Due cifre sintetizzano la spesa farmaceutica 2016 in Italia: 29,4 miliardi di Euro il 77,4% dei farmaci rimborsati. “Penso che il ‘sistema salute’ nel quale il farmaco rappresenta un elemento fondamentale, debba essere oggetto di ulteriore studio da parte di tutti i soggetti protagonisti. Massima attenzione per i pazienti, ma è necessario essere vigili sulla sostenibilita’ del sistema”, commenta il presidente di Aifa Stefano Vella, intervenendo al 12/o Forum risk management a Firenze. “Aifa – ha aggiunto Vella – dovrà lavorare sempre di più con le Regioni, tenendo ben presente che nel prossimo futuro, come Agenzia italiana del farmaco. Siamo chiamati a capire il ‘valore’ del farmaco per il bene del paziente”.
Notizie correlate
-
India, export verso Russia, Brasile e Paesi Bassi per ridurre la dipendenza dagli USA
L’India accelera sulla diversificazione dei mercati farmaceutici, puntando a... -
CDMO 2025, partnership strategiche e supply chain resilienti
L’outsourcing è sempre più al centro del processo di... -
Eisai/Biogen, via libera FDA a lecanemab con autoiniettore nell’Alzheimer precoce
Eisai e Biogen hanno ottenuto l’approvazione della FDA per...