Due cifre sintetizzano la spesa farmaceutica 2016 in Italia: 29,4 miliardi di Euro il 77,4% dei farmaci rimborsati. “Penso che il ‘sistema salute’ nel quale il farmaco rappresenta un elemento fondamentale, debba essere oggetto di ulteriore studio da parte di tutti i soggetti protagonisti. Massima attenzione per i pazienti, ma è necessario essere vigili sulla sostenibilita’ del sistema”, commenta il presidente di Aifa Stefano Vella, intervenendo al 12/o Forum risk management a Firenze. “Aifa – ha aggiunto Vella – dovrà lavorare sempre di più con le Regioni, tenendo ben presente che nel prossimo futuro, come Agenzia italiana del farmaco. Siamo chiamati a capire il ‘valore’ del farmaco per il bene del paziente”.
Notizie correlate
-
Rino Rappuoli premiato a Washington con il Maxwell Finland Award 2025
Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena,... -
Prevention Talk. Vaccini pediatrici: informare i genitori, perché la scienza non può diventare un’opinione
Secondo appuntamento del progetto editoriale di Homnya dedicato alla... -
Sanofi, Premio Letterario Angelo Zanibelli 2025 “La parola che cura”. Storie ed emozioni legate alla salute
L’Ambasciata di Francia a Roma ha ospitato, martedì 21...